Pavimentazioni stradali
L’interesse sempre maggiore verso il rispetto dell’ambiente, unito alla ricerca, lo sviluppo ed il perfezionamento dei materiali leganti, hanno portato alla nascita di pavimentazioni ecologiche, tecnologiche e sostenibili, realizzate con il Lapillo in abbinamento ad un legante ecologico, adatte ad ogni tipo di infrastruttura.
Tra le principali applicazioni, che favoriscono la salvaguardia ambientale e l’efficienza del servizio in materia di viabilità, vi segnaliamo:
- piste ciclabili
- strade forestali e poderali
- sentieri di parchi, giardini e agriturismo
I vantaggi di queste pavimentazioni che non impattano ma addirittura valorizzano l’ambiente sono molteplici ed immediati:
- economicità
- ecosostenibilità
- migliore lavorabilità
- elevata resistenza (fino a 20 gradi sotto zero) agli agenti atmosferici
- effetto drenante
- lunga durata con costi di manutenzione molto contenuti.
Per maggiori informazioni sulla pavimentazione ecosostenibile potete consultare anche la rassegna stampa relativa al Convegno internazionale sulle pavimentazioni ecologiche che si è svolto il 15 Febbraio 2013 a Pricipina Terra (GR), organizzato da Vibralcementi, azienda grossetana con esperienza pluriennale in questo settore, e da Nano Sky, colosso tedesco specializzato in ricerca e produzione di nanotecnologie al servizio dell’ambiente e delle realizzazioni di pavimentazioni ecosotenibili:
La pavimentazione diventa sostenibile
Ambiente da proteggere: pavimentazioni ecologiche
Pavimentazioni tecnologiche e sostenibili